Il WMS evoluto che unisce affidabilità e performance.
Supportato dalla potenza e sicurezza delle Piattaforme IBM Power Systems.
dedalo è un Warehouse Management System progettato per gestire e controllare tutte le attività di movimentazione all’interno del magazzino. Ottimizza i processi logistici, dalle operazioni manuali a quelle automatizzate, adattandosi in modo flessibile alle esigenze di ogni azienda.
dedalo non è solo una risposta alle esigenze operative, ma un vero e proprio strumento organizzativo per una gestione logistica efficiente e integrata.
Grazie alla sua struttura modulare, rappresenta la soluzione ideale per aziende di distribuzione, produzione e logistica conto terzi, adattandosi sia a realtà complesse sia a contesti con esigenze verticali specifiche.
dedalo è pensato per generare valore concreto, migliorando l’efficienza operativa e l’organizzazione del magazzino. I benefici concreti includono:
Gestire in tempo reale le giacenze, suddivise per tipologie di ubicazione all’interno dei magazzini.
Ottimizzare le attività di deposito, con strumenti in radiofrequenza, voice, RTLS, AMR e AGV.
Ridurre gli errori e migliorare la qualità del servizio grazie al controllo puntuale della merce movimentata.
Incrementare la produttività delle risorse e il riempimento dei mezzi, ottimizzando i percorsi degli operatori e il posizionamento della merce all’interno del mezzo.
Garantire la tracciabilità e la rintracciabilità dei lotti di produzione.
Controllare la qualità e il livello di servizio fornito, della merce in entrata e uscita.
Pianificare i viaggi e le attività di deposito, definendo le priorità delle attività da eseguire.
Aumentare l’efficienza delle risorse grazie alla gestione simultanea della movimentazione per più clienti.
Di seguito le caratteristiche che contraddistinguono dedalo
dedalo consente l’esecuzione di tutte le principali operazioni di magazzino: carico, allocazione, spostamento, prelievo, conferma del carico sul mezzo di spedizione e inventario, sotto il controllo del sistema di radiofrequenza (RF).
Radiofrequenza: monitoraggio in tempo reale
L’attivazione della radiofrequenza permette la comunicazione in tempo reale di ogni transazione di magazzino con le funzioni di gestione, consentendo ai responsabili di:
Soluzioni RFID per l’identificazione automatica
dedalo integra la tecnologia RFID, che consente l’identificazione automatica delle merci tramite tag RFID applicati ai prodotti.
Quando preferire l’RFID
dedalo, senza modificare l’impianto applicativo e organizzativo già predisposto per la radiofrequenza, offre ulteriori vantaggi tramite la tecnologia vocale, che consente di eseguire alcune funzioni più rapidamente. Ad esempio, in fase di prelievo merce, l’operatore può interagire senza contatti manuali o visivi, aumentando significativamente produttività e qualità.
Dopo anni di studi e installazioni sul campo, SIPE ha sviluppato una propria applicazione voice picking (voxsipe), già integrata con le tecnologie dei principali partner globali.
dedalo, interfacciato nativamente con la soluzione voice di SIPE, riesce a garantire alte performance logistiche. Al contrario, altre soluzioni vocali presenti sul mercato utilizzano strati intermedi di software tra terminali e WMS, compromettendo la qualità e la flessibilità dell’applicazione.
Il sistema è progettato per sfruttare la tecnologia vocale non limitandosi unicamente al voice picking, ma applicandola ad altre funzionalità di deposito.
Negli ultimi anni, SIPE ha consolidato la propria esperienza nello sviluppo di soluzioni di automazione avanzata per lo stoccaggio e il picking automatico degli ordini, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità del servizio lungo l’intera supply chain.
Le soluzioni realizzate integrano tecnologie come ASRS (Automatic Storage and Retrieval System), Trasloelevatori, Mini-Load, FRS (Fast Rotation Storage), VLS (Vertical Lift Sequencer) e carrelli laser guidati AGV (Automated Guided Vehicles).
dedalo si integra facilmente con le principali piattaforme di automazione presenti sul mercato, garantendo un controllo centralizzato, una supervisione continua e una gestione ottimizzata dei processi.
Le funzionalità extra di dedalo ampliano le capacità della versione standard, offrendo strumenti avanzati sviluppati da SIPE e Horsa, insieme a soluzioni di terze parti integrate nativamente nella piattaforma.
Monitoraggio e reporting dei KPI logistici
Grazie all’integrazione nativa con d-live di SIPE, dedalo consente di monitorare e analizzare i KPI logistici in tempo reale, fornendo una visione chiara delle performance e supportando decisioni data-driven.
Miglioramento delle performance di movimentazione con tecnologia RTLS
Tramite l’integrazione con il sistema RTLS (Real-Time Location System) di Horsa Link, dedalo permette di tracciare in tempo reale mezzi e merci all’interno del magazzino.
Questa sinergia consente una gestione più precisa dei flussi, l’ottimizzazione dei percorsi operativi e un incremento dell’efficienza complessiva.
Potenziamento delle funzionalità logistiche tramite Mobile Hub
dedalo mette a disposizione una suite di Applicazioni Web proprietarie per migliorare la gestione di processi logistici verticali inbound e outbound, ottenendo una Supply Chain più flessibile e reattiva, anche in totale mobilità.
Controllo e gestione del piazzale
Gli applicativi SIPE si integrano nativamente con Y-Connect, lo Yard Management System che consente una gestione completa e coordinata delle operazioni di piazzale:
Queste funzionalità garantiscono una gestione efficiente del piazzale e la massima reattività in caso di modifiche alla pianificazione, nel pieno rispetto della capacità ricettiva del deposito.
Advanced Analytics & AI
Nell’ottica del miglioramento continuo, dedalo può interfacciarsi con software avanzati di analytics e intelligenza artificiale per ottimizzare i processi logistici e la mappa di magazzino, supportando decisioni più rapide e data-driven.
Grazie all’impiego di modelli AI in grado di interpretare documenti e apprendere dai dati, dedalo contribuisce a rendere più efficienti le diverse fasi operative e a migliorare costantemente i flussi logistici.
Pianificazione e ottimizzazione dei viaggi
Già integrato con diversi sistemi TMS (Transport Management System) di terze parti, dedalo consente uno scambio dati fluido tra gestione magazzino e trasporti.
L’integrazione favorisce una pianificazione più efficiente dei viaggi, il monitoraggio delle spedizioni e un coordinamento continuo tra operazioni interne ed esterne, migliorando la visibilità end-to-end della supply chain.
Frequently Asked Questions
D Qual è la ragione principale che mi dovrebbe convincere ad adottare la radiofrequenza?
R Perché l’attivazione della radiofrequenza rappresenta la “rivoluzione copernicana” nella gestione del magazzino. Infatti, con l’inserimento di tale tecnologia si passa da missioni di stoccaggio, di prelievo o di spedizione, elaborate centralmente in ufficio e trasferite per via cartacea, a missioni aggiornate a distanza e in tempo reale, senza discontinuità. Missioni che prevedono movimentazioni sempre, confermate online tramite il controllo del bar-code della merce e che quindi riducono drasticamente gli errori.
D Per quanto riguarda il sistema “voice picking”, siamo certi dei risultati, dei miglioramenti di produttività? E ci sono ulteriori benefici?
R Da una parte appare intuitivo che poter sfruttare contemporaneamente sia la vista per guidare, sia l’udito e la voce per ricevere ed inviare istruzioni, senza interruzioni provoca un notevole aumento di produttività. Dall’altra, ci sono i risultati di migliaia di applicazioni negli anni più recenti negli USA ed ora anche qui da noi….Inoltre, il sistema permette agli operatori di muoversi in condizioni di maggiore sicurezza in una situazione ergonomica ottimale, sempre guidati anche in ambienti estremi (freddo, rumore).
D Con il sistema di “voice picking” come è possibile ruotare gli operatori, che hanno voci, pronunce ed anche lingue diverse?
R Con soli 15 minuti di dialogo guidato ed un minimo addestramento fra i singoli addetti, il sistema voice è in grado di riconoscere le parole pronunciate dal 100% degli interlocutori indipendentemente dal loro accento, dialetto o madrelingua.